Umberto Cesari

Al principio di tutto, un sogno: produrre vino di qualità.

Umberto Cesari azienda vino call artistica bando concorso artistico Mostrami 4 per Umberto Cesari

All’inizio degli anni ’60 Umberto Cesari acquista 20 ettari di vigneto e dà inizio alla sfida di una vita: fare del Sangiovese un vino d’eccellenza, amato in tutto il mondo.
Umberto Cesari è tra i primi in Emilia Romagna a puntare su questo vitigno e sulle varietà tipiche della regione, capace di dare uve straordinarie, come Albana di Romagna, Trebbiano e Pignoletto a cui si sono aggiunte nel tempo importanti varietà internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Sauvignon Blanc.
Attualmente l’azienda comprende 12 Tenute in zona collinare tra Castel San Pietro Terme e Montecatone di Imola tutte gestite secondo i dettami della viticoltura sostenibile. Attualmente il 30% dei vigneti è convertito al biologico.
La Umberto Cesari ha messo la sua firma su un processo produttivo che unisce il valore dell’esperienza umana alle tecniche più innovative; ogni singola fase prende forma nei vigneti e nelle cantine di proprietà, una filiera corta interamente gestita da personale aziendale di grande esperienza con l’utilizzo delle più moderne tecnologie sempre nel rispetto della tradizione che permette di garantire il controllo su tutto il processo produttivo e quindi l’alta qualità del vino.
La ricerca della qualità senza compromessi, il lavoro instancabile, la cura del dettaglio, la passione per la ricerca e l’innovazione fanno parte fare quotidiano della Umberto Cesari e sono da sempre fonte di ispirazione.