L’AZIENDA

La nostra storia inizia nel 1964 nel cuore dell’Emilia Romagna.

La Umberto Cesari sorge  a Castel San Pietro Terme (Bo) sulle colline che si affacciano sull’antica via Emilia, al confine tra Emilia e Romagna dove Umberto Cesari e sua moglie hanno dato vita alla loro impresa nei primi anni ’60 con i primi 20 ettari di vigneti.

Fin dall’inizio, l’azienda ha sempre creduto fortemente nel proprio territorio di coltivazione, capace di produrre uve straordinarie. La passione per il vino di alta qualità,  oggi come allora, rappresenta la base della sua crescita, del suo sviluppo e del suo successo.

Umberto Cesari è stato il primo produttore in Emilia-Romagna a credere nell’importante potenziale qualitativo delle varietà tipiche della regione, Sangiovese, Trebbiano, Albana di Romagna e Pignoletto, solo per citarne alcune, a cui si sono aggiunte importanti varietà internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon,  Chardonnay e Sauvignon Blanc.

 Attualmente l’azienda comprende 12 tenute: Claterna, Casetta, Parolino, Laurento, Ca’ Grande, Miravalle, Tauleto, Liano a Castel San Pietro Terme (BO)  e La Pieve, Laghetto, Uliveto e Montebello a Montecatone di Imola, tutte gestite secondo i dettami della viticoltura sostenibile.  

Moma-Experience_2_DSC6642

Immagine 1 di 7

Dalla coltivazione delle uve all’imbottigliamento, ogni singola fase prende forma nei vigneti e nelle cantine di proprietà dell’azienda: una filiera corta,   interamente gestita da personale diretto di grande esperienza con l’utilizzo delle più moderne tecnologie ma sempre nel rispetto delle tradizioni enologiche locali e dell’ambiente.

La Umberto Cesari ha messo la sua firma su un processo produttivo che unisce il valore dell’esperienza umana alle tecniche più innovative e differenzianti.

La ricerca della qualità senza compromessi è la missione dell’azienda, sempre guidata dai suoi valori fondanti: rispetto della tradizione, salvaguardia  dell’ambiente e tutela del territorio e dei vitigni, valore dell’esperienza umana, supportata dall’ utilizzo delle tecnologie e delle tecniche più innovative sia nel vigneto che in cantina. Il lavoro ostinato ed instancabile, la cura del dettaglio quasi artigianale , la passione per la ricerca e l’innovazione fanno sempre parte del nostro fare quotidiano. 

Nel 2024 l’azienda ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “ Tre Bicchieri” del Gambero Rosso per il sul Umberto 2021, 100% Merlese, ultimo progetto innovativo e seguito in prima persona da Umberto Cesari, fondatore dell’azienda.

Dalla fine degli anni ’80 nei vigneti sono state adottate pratiche agricole volte a preservare piante e terreni.  Nel 2018 la Umberto Cesari è stata la prima azienda in Emilia Romagna  ad ottenere la certificazione   “Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata” (SQNPI) per la produzione di uve e vini. Attualmente  il 30% dei vigneti è convertito al biologico.

“Ogni nostra bottiglia racchiude il meglio del nostro sapere e del nostro saper fare, 

il sapore  delle uve che contraddistinguono la nostra terra, la costanza e

 i colori dei vitigni che accarezzano e disegnano le nostre colline. 

Il nostro stile è una ricerca continua,

 volta a unire in ogni bicchiere le tradizioni della nostra storia vitivinicola 

sempre con nuove conoscenze acquisite e perfezionate negli anni”.

Umberto Cesari

 

CESARI CONTEST ARTISTICO CON MOSTRAMI